top of page
Cerca


Quando le regole diventano una prigione: tornare all’ascolto per liberare il rapporto con il cibo
Nel mondo della nutrizione e della salute si parla moltissimo di piani, protocolli, grammature, porzioni, timing. Tutti strumenti utili, certo. Ma c’è un problema che i professionisti conoscono fin troppo bene: quando la regola diventa il centro del lavoro, la persona scompare.
7 giorni faTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Mindful Eating: un approccio scientifico per ritrovare equilibrio con cibo, corpo ed emozioni
Il rapporto con il cibo è una delle aree più delicate della vita quotidiana: non riguarda solo ciò che mettiamo nel piatto, ma anche come ci sentiamo, come viviamo il nostro corpo e come affrontiamo le emozioni.
Negli ultimi anni, sempre più persone e professionisti della salute si stanno avvicinando al Mindful Eating, un approccio basato sulla mindfulness che aiuta a ritrovare consapevolezza, equilibrio e libertà nel rapporto con il cibo.
12 setTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Mindful Eating: benefici concreti e applicazioni pratiche per ogni professionista della salute
Il nostro corso su Mindful Eating – che integra alimentazione consapevole, approccio anti-dieta e gestione delle abbuffate – è molto più di una formazione teorica.
È un percorso pratico, trasformativo e accreditato ECM, pensato per aiutare diversi professionisti della salute e del benessere a portare cambiamento reale nella propria pratica e nella vita dei pazienti.
17 lugTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â
bottom of page
