top of page
Cerca


Quando le regole diventano una prigione: tornare all’ascolto per liberare il rapporto con il cibo
Nel mondo della nutrizione e della salute si parla moltissimo di piani, protocolli, grammature, porzioni, timing. Tutti strumenti utili, certo. Ma c’è un problema che i professionisti conoscono fin troppo bene: quando la regola diventa il centro del lavoro, la persona scompare.
3 giorni faTempo di lettura: 2 min


Disturbi alimentari e rapporto con il cibo: un’emergenza silenziosa che chiede competenze nuove
Negli ultimi anni, le ricerche sul rapporto con il cibo in Italia stanno restituendo un quadro sempre più chiaro — e preoccupante. Non si tratta solo di “diete fallite” o “cattive abitudini alimentari”, ma di una vera e propria fragilità emotiva e corporea collettiva che si esprime attraverso il cibo.
7 novTempo di lettura: 3 min


Psiconutrizione e Mindful Eating: Il Nuovo Paradigma per i Professionisti della Salute
Negli ultimi anni, si è assistito a un cambio di paradigma nel mondo della nutrizione: dal semplice calcolo delle calorie a un approccio più
10 aprTempo di lettura: 3 min
bottom of page
