top of page

Cosa devi sapere riguardo la Restrizione e le sue conseguenze

Aggiornamento: 9 mar

La restrizione cognitiva appare come un processo in grado di

MODIFICARE l’espressione della fame fisiologica: se ci priviamo di intere categorie di cibi o decidiamo A PRIORI quanto POTER mangiare, finiamo per non provare sensazioni nitide di fame o

di sazietà e diventiamo, di conseguenza, ipersensibili ai fattori esterni,

emotivi e sociali, finendo per mangiare in base all’ambiente, alle

credenze o alle emozioni. Gestire il peso con prescrizioni

dietetiche o terapie cognitive e comportamentali dà risultati

insoddisfacenti in termini di mantenimento e, per alcuni, tali

trattamenti hanno anche l'inconveniente di AGGRAVARE i modelli

comportamentali alimentari.