top of page
Cerca


Quando le regole diventano una prigione: tornare all’ascolto per liberare il rapporto con il cibo
Nel mondo della nutrizione e della salute si parla moltissimo di piani, protocolli, grammature, porzioni, timing. Tutti strumenti utili, certo. Ma c’è un problema che i professionisti conoscono fin troppo bene: quando la regola diventa il centro del lavoro, la persona scompare.
3 giorni faTempo di lettura: 2 min


🧁 Perché non riesco a smettere di mangiare tanti dolci
Ti è mai capitato di prometterti che da domani basta dolci? E poi, puntualmente, magari dopo un momento di stress o di noia, ti ritrovi con la mano nel pacchetto dei biscotti o davanti al frigo pensando “da domani non li tocco più” oppure al secondo biscotto “tanto ormai oggi ho sgarrato e ne approfitto”?
A volte invece neanche ti accorgi che li stai mangiando! Non sei l’unica. E no, non è una questione di forza di volontà. Dietro il desiderio di dolce si nasconde spesso qua
29 ottTempo di lettura: 2 min


Le diverse tipologie di abbuffate
Le abbuffate compulsive non hanno tutte la stessa forma. A volte sono evidenti e travolgenti, altre volte più sottili e nascoste, ma in ogni caso portano con sé emozioni difficili come colpa, vergogna, perdita di controllo o frustrazione.
Riconoscere e comprendere le diverse tipologie di abbuffate è un passo importante per imparare a guardarsi con più consapevolezza, meno giudizio e maggiore compassione.
26 setTempo di lettura: 2 min


Binge Eating e abbuffate: come il Mindful Eating può aiutare davvero
Il binge eating, o disturbo da alimentazione incontrollata, è una delle problematiche più diffuse e meno comprese quando si parla di rapporto con il cibo. Molte persone vivono episodi di abbuffate compulsive, durante i quali mangiano grandi quantità di cibo in poco tempo, spesso accompagnati da sensazioni di perdita di controllo, colpa e vergogna.
4 setTempo di lettura: 4 min


Ferragosto senza sensi di colpa: mangia con consapevolezza e libertà
Ferragosto è sinonimo di tavolate, grigliate, piatti abbondanti e dolci che fanno capolino a fine pasto. È un momento di festa, ma anche un’occasione in cui per molte persone si accendono pensieri di colpa, frasi come “da domani basta” o calcoli mentali su “quanto si deve smaltire” il giorno dopo.
15 agoTempo di lettura: 1 min
bottom of page
