Ferragosto senza sensi di colpa: mangia con consapevolezza e libertà
- Paolo Patria
- 15 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Ferragosto è sinonimo di tavolate, grigliate, piatti abbondanti e dolci che fanno capolino a fine pasto. È un momento di festa, ma anche un’occasione in cui per molte persone si accendono pensieri di colpa, frasi come “da domani basta” o calcoli mentali su “quanto si deve smaltire” il giorno dopo.
Con la mindful eating possiamo ribaltare questo copione.
Fermati e ascoltati
Prima di riempire il piatto, prenditi un momento. Chiediti: “Di cosa ho voglia davvero?” e “Quanta fame ho in questo momento?”. Questo semplice gesto ti aiuta a scegliere con più consapevolezza, senza cadere nel “mangio tutto perché è Ferragosto” o nel “devo trattenermi per forza”.
Goditi il cibo senza distrazioni
Se puoi, siediti, osserva il piatto, senti il profumo, mastica piano. Ogni morso è un’esperienza, non solo un gesto automatico.
Ricorda: un pasto non definisce la tua salute
Ferragosto è un giorno. La tua relazione con il cibo si costruisce nel tempo, non su un singolo pranzo. Lasciati la libertà di goderti il momento, sapendo che il tuo benessere non dipende da una “prestazione perfetta” a tavola.
Esercizio Ferragosto mindful: oggi prova a fare almeno 3 respiri profondi prima di iniziare a mangiare e nota come cambia il modo in cui vivi il pasto.

Comments