top of page

"Mi vergogno a mettermi il costume”: e se non fosse il tuo corpo il problema?

  • Immagine del redattore: Paolo Patria
    Paolo Patria
  • 19 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Ogni estate, migliaia di persone — forse anche tu — si trovano a vivere un conflitto interno silenzioso e feroce.


Quel momento davanti allo specchio, con il costume in mano.

Quel brivido che attraversa lo stomaco quando sai che dovrai spogliarti davanti agli altri.

Quel pensiero automatico:


“Così non posso uscire.”

“Mi vedranno le cosce.”

“Devo assolutamente dimagrire.”


È così comune che sembra normale. Ma non lo è.


Estate non fa rima con leggerezza per tutti

C’è chi vive l’estate come un momento di libertà, vacanze, sole e divertimento.

E poi ci sono tutte le persone che, con l’arrivo del caldo, entrano in crisi.


Aumenta il confronto con gli altri corpi.


Aumenta l’ansia sociale.


Aumenta il bisogno di “controllare” il proprio aspetto (e il proprio piatto).


Aumentano le abbuffate… e poi i sensi di colpa.


E più cerchi di “rimetterti in riga”, più ti senti fuori controllo.

Come se il tuo corpo ti stesse tradendo.


Ma forse è il contrario: forse è proprio il tuo corpo che sta chiedendo di essere ascoltato.


Non sei tu che sbagli. È il sistema che ti ha convinta di essere sbagliata.

Fin da piccole ci hanno insegnato a guardare il nostro corpo come un progetto da correggere.


Ci hanno detto che esiste un modo giusto di essere: magra, tonica, proporzionata.

Ci hanno abituate a pensare che per andare in spiaggia serva preparazione, sacrificio, restrizione.

E che chi non lo fa è pigra, disordinata, “non si ama abbastanza”.


Il problema non è il tuo corpo.

È lo sguardo con cui sei stata costretta a guardarlo per anni.”


Mindful Eating: non per dimagrire, ma per smettere di lottare


Il Mindful Eating non è l’ennesimo metodo per perdere peso prima delle vacanze.

È un percorso per ritrovare connessione, ascolto, libertà.


Ti insegna a:


Mangiare con presenza, non per compensazione


Uscire dal ciclo fame-restrizione-senso di colpa


Ascoltare davvero la fame e la sazietà, senza regole fisse


Riconoscere le emozioni che stai portando a tavola


Ricostruire un rapporto di fiducia con il tuo corpo


E soprattutto: ti permette di tornare a occupare spazio, anche se ti fa paura.

Anche se non ti senti “abbastanza”.




Una nuova estate è possibile. Ma non comincia con la dieta.

Comincia con una domanda nuova:

“E se trattassi il mio corpo come un alleato, non un nemico?”


Comincia quando:


Metti il costume anche se hai paura.


Mangi il gelato senza pensare a come compensarlo.


Ti fai fotografare senza nasconderti dietro la pareo.


Ti chiedi cosa vuoi tu, non cosa ti converrebbe mangiare.


Perché la libertà non arriva quando cambi corpo.

Arriva quando smetti di chiedergli di essere diverso per avere valore.


Siamo qui per accompagnarti, su Mindful Eating Online trovi:

Percorsi pratici per iniziare a mangiare con consapevolezza


Spazi di supporto guidati da professionistə formati in mindful eating


Una community che parla il tuo linguaggio, senza giudizio


Non serve “prepararsi all’estate”.

Serve solo una buona ragione per iniziare a trattarti meglio.


👉 Scopri i percorsi e le risorse di Mindful Eating Online


Questa estate, la vera rivoluzione è metterti il costume così come sei,

e dire sottovoce:


“Non ho più voglia di nascondermi.”



psiconutrizione e mindful eating



Comentarios


bottom of page