top of page
Cerca


Quando le regole diventano una prigione: tornare all’ascolto per liberare il rapporto con il cibo
Nel mondo della nutrizione e della salute si parla moltissimo di piani, protocolli, grammature, porzioni, timing. Tutti strumenti utili, certo. Ma c’è un problema che i professionisti conoscono fin troppo bene: quando la regola diventa il centro del lavoro, la persona scompare.
7 giorni faTempo di lettura: 2 min


Sotto l’ombrellone: la storia di Luca e la grigliata di fine estate
Ultime due settimane di agosto. L’aria è ancora calda, ma le giornate iniziano ad accorciarsi. Luca, 42 anni, ha già in mente la “ripresa” di settembre: palestra, meno carboidrati, più verdure.
Ma prima… c’è la grigliata con gli amici di sempre.
29 agoTempo di lettura: 1 min


Ferragosto senza sensi di colpa: mangia con consapevolezza e libertà
Ferragosto è sinonimo di tavolate, grigliate, piatti abbondanti e dolci che fanno capolino a fine pasto. È un momento di festa, ma anche un’occasione in cui per molte persone si accendono pensieri di colpa, frasi come “da domani basta” o calcoli mentali su “quanto si deve smaltire” il giorno dopo.
15 agoTempo di lettura: 1 min


Mindful Eating: benefici concreti e applicazioni pratiche per ogni professionista della salute
Il nostro corso su Mindful Eating – che integra alimentazione consapevole, approccio anti-dieta e gestione delle abbuffate – è molto più di una formazione teorica.
È un percorso pratico, trasformativo e accreditato ECM, pensato per aiutare diversi professionisti della salute e del benessere a portare cambiamento reale nella propria pratica e nella vita dei pazienti.
17 lugTempo di lettura: 3 min


Ti capita di mangiare quando non hai fame o di non mangiare quando ne hai?
Ti capita Di sentirti in colpa dopo aver mangiato?
Di iniziare ogni lunedì una nuova “regola” per poi perderla per strada?
Se ti riconosci in queste frasi, non sei sola.
Sempre più persone vivono un rapporto conflittuale con il cibo, il corpo e le emozioni. E spesso l’unica risposta che trovano è… l’ennesima dieta.
3 lugTempo di lettura: 2 min


Scroll, stress e spuntini: quando il cibo diventa una fuga digitale
Viviamo in un’epoca di connessione costante. Notifiche, email, messaggi, contenuti social. Scorriamo, clicchiamo, reagiamo… spesso senza nemmeno accorgercene.
Eppure, in questa iperconnessione, molte persone si trovano a mangiare senza fame, quasi guidate da un automatismo. Il cibo, in particolare i cibi altamente gratificanti, diventa una risposta inconscia allo stress digitale.
Ma cosa sta succedendo davvero?
E perché la Mindful Eating può essere uno strumento essenz
27 giuTempo di lettura: 3 min


Quando il corpo cambia (e la mente fatica a starci dietro)
Come affrontare le trasformazioni del corpo con più consapevolezza e meno giudizio. Il corpo cambia. Sempre. Lo fa quando cresciamo, quando ci ammaliamo, quando attraversiamo fasi nuove della vita, quando siamo più attivi o più stanchi, quando diventiamo genitori, quando invecchiamo.
A volte cambia all’improvviso, a volte lentamente. A volte lo accogliamo, altre volte lo rifiutiamo. In ogni caso, il corpo cambia. Ma la mente è sempre pronta ad accettarlo?
23 magTempo di lettura: 2 min


E se il tuo corpo sapesse cose che la tua mente ha dimenticato?
Come il corpo può diventare una guida nel percorso di cambiamento con il cibo e non solo
Viviamo in un mondo che premia il controllo, la testa, la logica. Ma quando si parla di cibo, emozioni e corpo, a volte la chiave del cambiamento non è “capire di più” o “essere più determinati”, ma ricordare quello che il corpo sa da sempre.
Chiunque abbia mai seguito una dieta, chiuso i pantaloni con fatica o sentito disagio nello specchio lo sa: il rapporto con il cibo è spesso i
16 magTempo di lettura: 3 min


Cibo digitale: come i social media influenzano il nostro rapporto con il cibo (e come portare consapevolezza anche online)
Viviamo in un’epoca in cui scorrere su Instagram o TikTok significa imbattersi costantemente in immagini di cibo: bowl coloratissime, piatti gourmet, dolci perfetti. Ma cosa succede nel nostro corpo e nella nos
Durante il ciclo mestruale, i livelli ormonali influenzano fame, energia, umore, voglie e perfino il modo in cui viviamo il nostro corpo. Eppure, questi segnali vengono spesso ignorati o giudicati. La Mindful Eating ci insegna a fare qualcosa di diverso: accogliere, os
30 aprTempo di lettura: 2 min


Pasqua con consapevolezza: riscoprire il significato del cibo in festa!
Per molte persone, le festività come la Pasqua portano con sé un mix di emozioni. C’è chi le vive con gioia, chi con fatica. A volte ci si ritrova davanti a tavole imbandite con un nodo allo stomaco, in bilico tra il desiderio di vivere il momento e la paura di perdere il controllo.
Se ti è capitato di sentirti così, sappi che non sei solə. La Pasqua – come ogni ricorrenza – può diventare anche un’occasione per praticare la Mindful Eating, ovvero un modo diverso di stare a
17 aprTempo di lettura: 2 min


Psiconutrizione e Mindful Eating: Il Nuovo Paradigma per i Professionisti della Salute
Negli ultimi anni, si è assistito a un cambio di paradigma nel mondo della nutrizione: dal semplice calcolo delle calorie a un approccio più
10 aprTempo di lettura: 3 min


Il Mito del Controllo: Perché Non Serve Contare Calorie per Ritrovare l’Equilibrio
Il controllo dell’alimentazione attraverso il conteggio delle calorie o la pesatura degli alimenti è spesso considerato la chiave per una
4 aprTempo di lettura: 4 min


Come Superare la Paura di Ingrassare e Ritrovare la Serenità con il Cibo
La paura di ingrassare è un'emozione che molte persone vivono quotidianamente. Questa preoccupazione può influenzare il nostro rapporto con
28 marTempo di lettura: 3 min


La Trappola del “Tanto Ormai”: Come Fermare il Ciclo delle Abbuffate
Quante volte ti è capitato di mangiare qualcosa che consideravi “sbagliato” e pensare: “Tanto ormai ho rovinato la giornata, quindi continuo
21 marTempo di lettura: 3 min


Movimento Consapevole: Come Tornare ad Allenarsi Senza Pressione e Senso di Colpa
Per molte persone, il movimento fisico è strettamente legato al controllo del peso e al senso di colpesperienze di diete restrittive, abbuff
12 marTempo di lettura: 3 min


3 Abitudini Fondamentali per Ritrovare l'Equilibrio con il Cibo e il Corpo
La relazione con il cibo e con il proprio corpo può essere complessa, soprattutto per chi ha vissuto esperienze di diete restrittive, abbuff
5 marTempo di lettura: 3 min


I Quattro Tipi di Abbuffate: Una Guida Mindful per Comprendere e Gestire il Comportamento Alimentare
Nel percorso verso una relazione più consapevole con il cibo, è fondamentale riconoscere le diverse manifestazioni delle abbuffate. Che si t
14 febTempo di lettura: 2 min


Perché integrare la Mindful Eating nella tua professione di psicologo, nutrizionista o dietista è un passo verso la salute autentica
La cultura della dieta è profondamente radicata nella società contemporanea, imponendo standard irrealistici di bellezza e promuovendo regim
24 genTempo di lettura: 3 min
bottom of page
